Il cancro alla tiroide è una malattia che colpisce la ghiandola tiroidea situata nel collo. Sebbene non sia un tumore molto comune, è importante essere informati sui suoi sintomi, sulla diagnosi e sul trattamento. Inoltre, esiste una predisposizione genetica che può aumentare il rischio di sviluppare questa malattia.
Cos'è il cancro alla tiroide?
Il cancro alla tiroide è un tipo di cancro che ha origine nelle cellule della ghiandola tiroidea. Questa ghiandola produce ormoni che regolano il metabolismo del corpo. Sebbene il cancro alla tiroide non sia molto comune, è più frequente nelle donne che negli uomini e può colpire persone di qualsiasi età.
Esistono diversi tipi di cancro alla tiroide, tra cui carcinoma papillare, carcinoma follicolare e carcinoma midollare. Il carcinoma papillare è il tipo più comune e tende a crescere lentamente. Il carcinoma midollare, invece, è più raro e può essere più aggressivo.
Cause e fattori di rischio del cancro alla tiroide:
La causa esatta del cancro alla tiroide non è nota, ma ci sono fattori di rischio che possono aumentare la probabilità di sviluppare questa malattia. Alcuni di questi fattori sono:
- Esposizione alle radiazioni: l'esposizione alle radiazioni, specialmente durante l'infanzia, può aumentare il rischio di sviluppare il cancro alla tiroide.
- Storia familiare: la predisposizione genetica può aumentare il rischio di cancro alla tiroide. Se qualcuno in famiglia ha avuto un cancro alla tiroide, è importante informare il medico.
- Età: il cancro alla tiroide è più comune nelle persone di età superiore ai 40 anni.
- Essere donne: secondo l'American Cancer Society, si stima che nel 2023 verranno diagnosticati 43,720 nuovi casi di cancro alla tiroide, di cui 31,180 nelle donne, che rappresentano poco più del 70%.
- Sovrappeso o obesità: secondo l'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC), le persone in sovrappeso o obese hanno un rischio maggiore di sviluppare il cancro alla tiroide rispetto a coloro che hanno un peso normale. Il rischio aumenta all'aumentare dell'indice di massa corporea.
- La sindrome di Cowden aumenta la probabilità che le persone che ne sono affette soffrano di disturbi della tiroide e di alcuni tipi di escrescenze non cancerose. Iodio nella dieta: i tumori follicolari della tiroide sono più comuni in alcune aree del mondo in cui le diete delle persone sono povere di iodio. [1]
Sintomi del cancro alla tiroide:
Il cancro della tiroide nelle sue fasi iniziali potrebbe non presentare sintomi, ma man mano che cresce possono comparire alcuni segni e sintomi, come:
- Un nodulo che cresce lentamente nel collo Dolore al collo o alla gola
- Raucedine o alterazioni della voce
- Difficoltà a deglutire o respirare
- Linfonodi ingrossati nel collo
Se attualmente hai uno o più dei sintomi menzionati, è importante consultare un medico per una corretta diagnosi e cura.
Diagnosi di cancro alla tiroide
La diagnosi di cancro alla tiroide viene effettuata attraverso test come ecografia, biopsia e misurazione della quantità di ormoni tiroidei nel sangue. Se si sospetta la presenza di un nodulo nella tiroide.
Genetica e cancro alla tiroide
Nel carcinoma midollare della tiroide il 25% dei casi è ereditario, mentre nel carcinoma non midollare della tiroide si stima che vi sia una componente ereditaria nel 2.5-11% dei casi [2]. È importante ricordare che il miglior e primo passo in qualsiasi malattia è la prevenzione e la diagnosi precoce. Conosci la tua predisposizione genetica a questa condizione e altro con GalaxyDNA test oggi.
Bibliografia
- CANCRO HEREDITARIO DE TIROIDES, SÍNDROMES ASOCIADOS Y ESTUDIO GENÉTICO. (2017, 2 agosto). CANCER HEREDITARIO DE TIROIDES, SÍNDROMES ASOCIADOS Y ESTUDIO GENÉTICO – ScienceDirect. https://doi.org/10.1016/j.rmclc.2017.06.008
-
Fattori di rischio di cancro alla tiroide. (nd). Factores De Riesgo Del Cancer De Tiroides. https://www.cancer.org/es/cancer/cancer-de-tiroides/causas-riesgos-prevencion/factores-de-riesgo.html
Commenti